ORARIO DI APERTURA

  • Lunedì – Venerdì

  • dalle 09:00 alle 20:00

DOVE SIAMO

  • Via R. Grazioli Lante, 15A
  • zona Prati (Roma)

Cos’è la cellulite?

Per cellulite o pannicolopatia edematofibrosclerotica (PEFS) si intende un’alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo che origina da una microangiopatia. Si ha un rallentamento del flusso nei microvasi del connettivo sottocutaneo, stasi venosa, aumento della permeabilità capillare ed edema intradipocitario, fino alla formazione di noduli.

La cellulite si manifesta come inestetismo sulla superficie cutanea di glutei, cosce e ginocchia.

 

Quali sono le cause della cellulite?

La cellulite è legata ad una predisposizione genetica sui cui insistono fattori ambientali. Tra i fattori scatenanti:

  • Aumento ponderale
  • Vita sedentaria
  • Stipsi
  • Alimentazione ricca sali
  • Terapia estroprogestinica
  • Fumo
  • Abuso alcol

 

Come si tratta la cellulite?

Non esiste una terapia risolutiva, dalla cellulite non si guarisce. E’ una patologia cronica, si può però cercare di tenerla a bada limitandone l’evoluzione e riducendone i segni.

Tra i possibili trattamenti a nostra diposizione: la mesoterapia, metodica che prevede l’iniezione intradermica di farmaci per migliorare la funzionalità del microcircolo e la carbossiterapia, metodica che consiste nell’insufflazione intradermica di anidride carbonica utile per favorire una maggiore ossigenazione tessutale.

 

Quando si parla invece di falsa cellulite?

La falsa cellulite si riscontra invece quando l’inestetismo è generato dal rilassamento cutaneo per scivolamento del connettivo sottocutaneo, più spesso dovuto ad una perdita di peso importante ed avvenuta in breve tempo o ad una ipotrofia muscolare. In questi casi il trattamento si basa sul miglioramento del tono e dell’elasticità della cute.

 

 


Se vuoi avere altre informazioni, contatta il nostro studio medico estetico a Roma.

Oppure potresti:

 

 

About the Author: Dott.ssa Franceschelli

Condividi il post, scegli tu dove!

Richiedi Informazioni

Cos’è la cellulite?

Cellulitis or edematofibrosclerotic panniculopathy (PEFS) is an alteration of the subcutaneous adipose tissue that originates from microangiopathy. There is a slowing of the flow in the microvessels of the subcutaneous connective tissue, venous stasis, increased capillary permeability and intradipocyte edema, up to the formation of nodules.

Cellulite manifests itself as a blemish on the skin surface of the buttocks, thighs and knees.

 

What are the causes of cellulite?

Cellulite is linked to a genetic predisposition on which environmental factors insist. Among the triggers:

  • Weight gain
  • Sedentary life
  • Constipation
  • Rich salts diet
  • Estroprogestin therapy
  • Smoke
  • Alcohol abuse

 

How is cellulite treated?

There is no definitive therapy, cellulite cannot be cured. It is a chronic disease, but you can try to keep it at bay by limiting its evolution and reducing its signs.

Among the possible treatments available: mesotherapy, a method that involves the intradermal injection of drugs to improve the functionality of the microcirculation and carboxytherapy, a method that consists in the intradermal insufflation of carbon dioxide useful to promote greater tissue oxygenation.

 

When do we talk about false cellulite?

False cellulite is found instead when the imperfection is generated by sagging skin due to sliding of the subcutaneous connective tissue, more often due to an important weight loss that occurred in a short time or to muscle hypotrophy. In these cases, the treatment is based on improving skin tone and elasticity.

 

 


If you want to have more information, contact our aesthetic medical office in Rome.

Or you could:

 

 

About the Author: Dott.ssa Franceschelli

Condividi il post, scegli tu dove!

Richiedi Informazioni

Torna in cima