Fili di Sospensione

I fili di sospensione (o fili tensori) sono una tecnica di medicina estetica che mira a sollevare e rassodare la pelle del viso senza la necessità di un intervento chirurgico. Questi fili sono realizzati in materiali biocompatibili (come il polidiossanone, l’acido polilattico o il caprolattone) che vengono inseriti sotto la pelle per sollevare i tessuti molli.

Come funzionano i fili di sospensione?

I fili vengono inseriti attraverso piccoli aghi o cannule, e una volta posizionati, vengono tirati delicatamente per sollevare la pelle. La tensione esercitata dai fili crea un effetto lifting immediato. Inoltre, i fili stimolano la produzione di collagene, migliorando la texture e l’elasticità della pelle nel tempo.

Chi è un buon candidato per i fili di sospensione?

Sono indicati per persone con un lieve o moderato rilassamento cutaneo, che desiderano migliorare l’aspetto del viso o del collo senza ricorrere alla chirurgia.

Quanto durano i risultati?

I risultati possono durare dai 12 ai 24 mesi, a seconda del tipo di fili utilizzati e della risposta del paziente.

L’inserimento dei fili è doloroso?

Il trattamento viene eseguito sotto anestesia locale, quindi il dolore è minimo. Tuttavia, è possibile avvertire un lieve disagio durante e dopo la procedura.

Quanto tempo richiede il recupero?

Il recupero è generalmente rapido. La maggior parte delle persone può tornare alle normali attività entro pochi giorni, anche se potrebbero essere presenti gonfiore o lividi per una o due settimane.

I fili di sospensione sono sicuri?

Sì, se eseguiti da un medico esperto. Tuttavia, come con qualsiasi procedura estetica, ci sono dei rischi, tra cui infezioni, asimmetria, o reazioni avverse.

Quante sedute sono necessarie?

Di solito, è sufficiente una singola seduta per vedere risultati evidenti, anche se alcuni pazienti possono desiderare un ulteriore miglioramento con una seconda seduta.

I risultati sono immediati?

Sì, l’effetto lifting è visibile immediatamente dopo la procedura, ma i risultati continuano a migliorare nei mesi successivi grazie alla stimolazione del collagene.

Quali aree possono essere trattate con i fili di sospensione?

Oltre al viso (guance, mandibola, fronte, sopracciglia), i fili possono essere utilizzati su collo, braccia, addome, e glutei.

Cosa succede se non mi piace il risultato?

I fili sono riassorbibili, quindi l’effetto diminuisce nel tempo. In alcuni casi, i fili possono essere rimossi, ma questo dipende dalla situazione specifica.

Ci sono effetti collaterali?

Gli effetti collaterali comuni includono gonfiore, lividi, e un lieve dolore nella zona trattata. Più raramente, possono verificarsi infezioni o asimmetrie.

I fili di sospensione sono una soluzione popolare per chi cerca un lifting non chirurgico con risultati immediati e un recupero rapido. È importante consultare un medico qualificato per discutere le aspettative e determinare se questa procedura è adatta a te.

Vuoi ricevere aggiornamenti su Servizi e trattamenti?

iscriviti alla nostra newsletter informativa