Botulino

Il botulino, conosciuto anche come tossina botulinica, è una neurotossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. In medicina estetica, viene utilizzata principalmente per ridurre le rughe e migliorare l’aspetto del viso bloccando temporaneamente l’attività dei muscoli responsabili delle espressioni facciali. La tossina agisce prevenendo il rilascio di acetilcolina, un neurotrasmettitore che stimola la contrazione muscolare, riducendo così i movimenti che causano le rughe dinamiche.

 Come funziona il botulino

Quando iniettato in piccole quantità in specifici muscoli facciali, il botulino blocca temporaneamente i segnali nervosi, impedendo la contrazione muscolare. Questo rilassamento dei muscoli riduce la formazione delle rughe causate da movimenti ripetitivi come sorridere, aggrottare la fronte o strizzare gli occhi. Le rughe più comunemente trattate con il botulino includono:

  • Rughe glabellari(tra le sopracciglia)
  • Rughe frontali(sulla fronte)
  • Rughe perioculari (intorno agli occhi)
  • Rughe del collo

Il trattamento ha un effetto temporaneo, con una durata media di 3-6 mesi, dopodiché il muscolo riprende la sua normale attività e le rughe possono tornare gradualmente. Per mantenere i risultati, sono necessari trattamenti ripetuti.

Procedura del trattamento

  1. Consultazione iniziale: Prima di qualsiasi trattamento con botulino, viene condotta una valutazione medica per determinare le aree del viso che potrebbero beneficiare del trattamento. Il medico esamina anche lo stato di salute generale del paziente e discute eventuali aspettative.
  2. Preparazione: Non è richiesto alcun tipo di preparazione speciale prima del trattamento, sebbene sia consigliabile evitare l’uso di anticoagulanti (aspirina, ibuprofene, ecc.) alcuni giorni prima per ridurre il rischio di lividi.
  3. Iniezione: Il trattamento viene effettuato tramite microiniezioni. Il medico inietta la tossina botulinica direttamente nei muscoli specifici con aghi molto sottili. La procedura è rapida, di solito dura circa 10-20 minuti, e richiede generalmente un disagio minimo o nullo.
  4. Post-trattamento: Non è necessario un tempo di recupero significativo. Tuttavia, ai pazienti viene spesso consigliato di evitare di massaggiare o sfregare le aree trattate per almeno 24 ore, e di evitare l’attività fisica intensa per circa 24-48 ore. L’effetto del botulino inizia a manifestarsi dopo 3-5 giorni, con il risultato completo visibile entro 10-14 giorni.

Applicazioni principali del botulino

  • Rughe della mimica dinamiche: Il botulino è particolarmente efficace per le rughe dinamiche, che sono causate dai movimenti muscolari, come le linee sulla fronte, le rughe della glabella e le rughe perioculari.
  • Sollevamento delle sopracciglia: Il botulino può essere usato per sollevare leggermente le sopracciglia, donando al viso un aspetto più fresco e riposato.
  • Correzione del sorriso gengivale: Può ridurre l’aspetto di un sorriso gengivale (quando le gengive sono molto esposte durante il sorriso) rilassando i muscoli intorno al labbro superiore.
  • Collo e mandibola: In alcuni casi, il botulino viene usato per rilassare i muscoli del collo, riducendo le bande visibili e migliorando l’aspetto del collo e della linea mandibolare.
  • Iperidrosi (sudorazione eccessiva): Oltre alle applicazioni estetiche, il botulino è utilizzato per trattare l’iperidrosi, ovvero la sudorazione eccessiva, in aree come ascelle, mani e piedi.

Vantaggi e svantaggi del botulino

Vantaggi:

  • Non invasivo: La procedura non richiede chirurgia, anestesia generale o tempi di recupero significativi.
  • Risultati rapidi: I miglioramenti iniziano a essere visibili entro pochi giorni.
  • Trattamento sicuro e collaudato: È uno dei trattamenti estetici più eseguiti al mondo, con un alto profilo di sicurezza se eseguito da medici qualificati.
  • Risultati temporanei: Questo può essere un vantaggio per chi vuole sperimentare il trattamento senza impegnarsi a lungo termine.

Svantaggi:

  • Durata limitata: Gli effetti del botulino sono temporanei, durando solitamente 3-6 mesi, il che significa che sono necessari trattamenti periodici per mantenere i risultati.
  • Effetti collaterali minori: Possono verificarsi arrossamenti, lividi o gonfiore nel sito di iniezione.
  • Asimmetrie o risultati indesiderati: Se il botulino non viene iniettato correttamente, può causare asimmetrie facciali o un’espressione rigida. Tuttavia, questi effetti sono temporanei e diminuiscono con il tempo.

Quanto dura l’effetto del botulino?

Gli effetti del trattamento durano solitamente tra 3 e 6 mesi. Dopo questo periodo, il muscolo torna alla sua normale attività e le rughe possono ricomparire gradualmente. Per mantenere i risultati, sono necessarie ulteriori sedute.

Quando vedrò i risultati?

I risultati iniziano a essere visibili entro 3-5 giorni dal trattamento, ma l’effetto completo si osserva solitamente entro 10-14 giorni.

Il trattamento con botulino è doloroso?

Le iniezioni di botulino causano generalmente un lieve disagio, ma non sono dolorose. Gli aghi utilizzati sono molto sottili e il trattamento è rapido.

Posso muovere il viso dopo il trattamento?

Sì, il botulino rilassa solo i muscoli specifici trattati, consentendo ai restanti muscoli del viso di funzionare normalmente. Il risultato sarà un viso naturale, ma senza rughe evidenti nelle aree trattate.

Il botulino è sicuro?

Sì, il botulino è considerato sicuro quando somministrato da un medico esperto e qualificato. È utilizzato da decenni sia in ambito medico che estetico, e i suoi effetti collaterali sono generalmente lievi e temporanei.

Ci sono effetti collaterali?

Gli effetti collaterali più comuni includono lividi, arrossamento, gonfiore o un lieve mal di testa.

Cosa succede se smetto di fare le iniezioni di botulino?

Se interrompi i trattamenti con botulino, i muscoli riprenderanno la loro normale attività e le rughe trattate torneranno gradualmente allo stato precedente. Tuttavia, il botulino non accelera il processo di invecchiamento, quindi la pelle non apparirà peggiore rispetto a prima del trattamento.

Il botulino può essere combinato con altri trattamenti estetici?

Sì, il botulino è spesso combinato con altri trattamenti estetici come filler dermici, peeling chimici, etc per ottimizzare i risultati complessivi e trattare diverse problematiche del viso.

Chi non dovrebbe fare il trattamento con botulino?

Il botulino non è consigliato per donne in gravidanza o in allattamento, per chi ha infezioni attive nell’area da trattare o per chi ha una malattia neuromuscolare come la miastenia grave. Il medico eseguirà una valutazione completa per determinare se sei un candidato adatto.

Il botulino, anche detto “botox”: cosa è?

Il trattamento con botulino è una delle procedure più diffuse in medicina estetica grazie alla sua efficacia nel ridurre le rughe dinamiche e migliorare l’aspetto del viso senza interventi invasivi. Con un profilo di sicurezza elevato e risultati naturali, è un’opzione popolare per chi cerca di ottenere un aspetto più fresco e giovane. Tuttavia, come per qualsiasi procedura estetica, è essenziale affidarsi a un medico esperto per garantire un trattamento sicuro e risultati ottimali.

Vuoi ricevere aggiornamenti su Servizi e trattamenti?

iscriviti alla nostra newsletter informativa