Ialuronidasi
La ialuronidasi è un enzima utilizzato in medicina estetica per sciogliere l’acido ialuronico iniettato tramite filler. È uno strumento fondamentale per correggere errori di posizionamento, eccessi di volume, asimmetrie o complicanze legate all’uso dei filler a base di acido ialuronico. Agisce rapidamente e in modo mirato, rendendo il trattamento con filler più sicuro, reversibile e controllabile.
Cos’è la ialuronidasi e come funziona?
La ialuronidasi è un enzima in grado di degradare l’acido ialuronico presente nei tessuti. Quando viene iniettata in una determinata area, rompe le catene molecolari dell’acido ialuronico, favorendone il riassorbimento da parte del corpo in modo rapido ed efficace.
In medicina estetica, viene utilizzata per:
- Sciogliere filler mal posizionati o eccessivi
- Correggere gonfiori, noduli o irregolarità post-trattamento
- Trattare complicanze vascolari, come l’occlusione di un vaso (situazione d’emergenza)
- Preparare i tessuti prima di un nuovo trattamento, eliminando residui di filler preesistenti
Quando è indicata la ialuronidasi?
La ialuronidasi viene utilizzata:
- In caso di risultati estetici insoddisfacenti o sproporzionati
- Se compaiono noduli o accumuli di filler visibili o palpabili
- Quando il filler si è spostato rispetto alla zona prevista
- In presenza di gonfiore persistente o reazioni infiammatorie
- In situazioni urgenti, per prevenire necrosi o complicanze vascolari dovute a iniezione accidentale in un vaso sanguigno
Come si svolge il trattamento?
- Valutazione clinica: il medico analizza la zona trattata con filler e valuta l’indicazione all’uso della ialuronidasi. In alcuni casi può essere eseguita un’ecografia del viso per maggiore precisione.
- Test allergico (opzionale): in pazienti sensibili, può essere eseguito un piccolo test cutaneo per escludere reazioni allergiche, anche se rare.
- Iniezione dell’enzima: la ialuronidasi viene iniettata nella zona da trattare con aghi sottili. L’effetto è generalmente rapido (dai primi minuti fino a qualche ora).
- Controllo post-trattamento: si valutano i risultati e, se necessario, si può ripetere il trattamento nei giorni successivi.
Fa male?
Il trattamento è generalmente ben tollerato. Può essere percepita una leggera sensazione di bruciore o fastidio durante l’iniezione, ma spesso si applica una crema anestetica per migliorare il comfort del paziente.
Ci sono effetti collaterali?
Gli effetti collaterali della ialuronidasi sono rari e generalmente lievi, e possono includere:
- Arrossamento o gonfiore temporaneo nella zona trattata
- Piccoli lividi
- In rari casi, reazioni allergiche (soprattutto nei soggetti con predisposizione)
Il trattamento va sempre eseguito da un medico esperto, che sappia valutare correttamente l’indicazione e gestire eventuali effetti avversi.
I risultati sono definitivi?
Sì, l’effetto della ialuronidasi è rapido e duraturo. Una volta sciolto, l’acido ialuronico viene riassorbito e non ritorna. In caso di trattamenti correttivi, si può attendere qualche giorno prima di eseguire un nuovo filler.
È sempre necessario usarla?
No. La ialuronidasi viene utilizzata solo quando necessario, in base a una valutazione clinica. Nella maggior parte dei casi, i filler con acido ialuronico vengono riassorbiti naturalmente, ma in situazioni specifiche è uno strumento prezioso per ripristinare estetica e sicurezza.
L’uso della ialuronidasi in medicina estetica rappresenta un’importante garanzia per il paziente: consente di correggere e controllare i risultati dei filler in modo sicuro e mirato. È il simbolo di una medicina estetica moderna, responsabile e personalizzata, dove la reversibilità è un valore fondamentale.