Biostimolazione
La biostimolazione è un trattamento medico-estetico non invasivo che mira a migliorare l’aspetto e la salute della pelle stimolando la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico. Questi componenti sono essenziali per mantenere la pelle elastica, tonica e idratata, ma la loro produzione naturale diminuisce con l’età, portando alla comparsa di rughe, perdita di tono e segni di invecchiamento.
Perché farlo?
Il trattamento di biostimolazione è indicato per chi desidera:
- Prevenire o ridurre i segni dell’invecchiamento: La stimolazione della produzione di collagene ed elastina aiuta a mantenere la pelle giovane, elastica e tonica.
- Migliorare l’idratazione cutanea: Aumentando la produzione di acido ialuronico, si ottiene una pelle più idratata e luminosa.
- Rafforzare la struttura della pelle: Il trattamento aiuta a riparare i danni causati da fattori ambientali, come il sole e l’inquinamento, migliorando la texture cutanea.
- Uniformare il tono della pelle: Riduce le discromie e migliora la luminosità del viso.
Come si fa?
Il processo di biostimolazione viene eseguito mediante micro-iniezioni di sostanze biostimolanti direttamente nel derma, lo strato intermedio della pelle. Queste iniezioni sono distribuite in modo uniforme nelle aree da trattare, che possono includere viso, collo, décolleté e mani.
Che sostanze si utilizzano?
Le sostanze utilizzate nella biostimolazione possono variare, ma solitamente includono:
- Acido ialuronico: Essenziale per mantenere l’idratazione della pelle.
- Vitamine: Come la vitamina C ed E, che sono antiossidanti e stimolano la produzione di collagene.
- Aminoacidi: Che fungono da mattoni per la sintesi proteica, inclusa quella del collagene.
- Peptidi: Per stimolare la rigenerazione cellulare.
- Sostanze antiossidanti: Che proteggono la pelle dai radicali liberi.
Quanto spesso va fatto?
La frequenza del trattamento dipende dallo stato della pelle e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. In genere, un ciclo iniziale può prevedere da 3 a 5 sedute, distanziate di 2-4 settimane l’una dall’altra. Successivamente, possono essere necessarie sedute di mantenimento ogni 4-6 mesi.
La biostimolazione è considerata un trattamento sicuro e ben tollerato, con effetti collaterali minimi e un tempo di recupero molto breve.
Protocollo di Combinazione PRX-T33 e Biostimolazione Iniettiva
Obiettivo del Protocollo
La combinazione di PRX-T33 con la biostimolazione iniettiva mira a potenziare il processo di rigenerazione cutanea, migliorando la texture, l’elasticità e la luminosità della pelle. Questo protocollo è particolarmente indicato per chi desidera trattare segni di invecchiamento, cicatrici da acne, o semplicemente rivitalizzare la pelle in modo più profondo ed efficace.

Protocollo Step-by-Step
1 . Valutazione Iniziale
Prima di iniziare il trattamento, il medico effettua una valutazione dettagliata delle condizioni della pelle del paziente, identificando le aree che necessitano di maggiore intervento e stabilendo il piano di trattamento personalizzato.
2. Preparazione della Pelle
La pelle viene accuratamente pulita e disinfettata per rimuovere qualsiasi impurità e prepararla al trattamento.
3. Applicazione del PRX-T33
- Applicazione: Viene applicata la soluzione PRX-T33 sulla pelle con un massaggio delicato, per favorire l’assorbimento nei strati più profondi del derma.
- Durata: Il massaggio dura circa 10-15 minuti, durante i quali il medico monitora attentamente la reazione della pelle.
- Risciacquo:Una volta completato il massaggio, la pelle viene risciacquata con acqua per rimuovere eventuali residui del prodotto.
4. Biostimolazione Iniettiva
- Selezione dei Prodotti: La biostimolazione iniettiva può utilizzare vari tipi di filler a base di acido ialuronico, vitamine, aminoacidi, peptidi, o altre sostanze rigenerative.
- Tecnica di Iniezione: Le microiniezioni vengono eseguite in modo uniforme sulle aree precedentemente trattate con PRX-T33, seguendo il protocollo stabilito. La combinazione con il PRX-T33 permette una migliore distribuzione e assorbimento delle sostanze iniettate.
- Profondità e Quantità: La profondità e la quantità delle iniezioni dipendono dalle specifiche esigenze del paziente e dalla condizione della pelle.
5. Cura Post-Trattamento
- Idratazione: Viene applicata una crema lenitiva e idratante subito dopo il trattamento per aiutare la pelle a recuperare e massimizzare l’efficacia delle procedure.
- Protezione Solare: È fondamentale l’uso quotidiano di una protezione solare SPF50+ per proteggere la pelle e prevenire iperpigmentazioni.
Frequenza del Trattamento
- Ciclo di Trattamento: Si consiglia un ciclo di 3-6 sedute con un intervallo di 2-4 settimane tra ciascuna sessione. La frequenza esatta dipenderà dalla risposta cutanea e dagli obiettivi estetici.
- Mantenimento: Dopo il ciclo iniziale, si può programmare una seduta di mantenimento ogni 2-3 mesi, in base alle esigenze individuali.
Vantaggi della Combinazione
- Risultati Potenziati: La combinazione di PRX-T33 con la biostimolazione iniettiva offre un effetto sinergico, aumentando la stimolazione del collagene e migliorando visibilmente la qualità della pelle.
- Rigenerazione Profonda: Mentre il PRX-T33 agisce a livello del derma, la biostimolazione iniettiva fornisce nutrimento e supporto a lungo termine per la rigenerazione cutanea.
- Trattamento Personalizzato: Le tecniche possono essere adattate alle esigenze specifiche del paziente, permettendo un trattamento altamente personalizzato.
Possibili Effetti Collaterali
- Arrossamento e Gonfiore: È comune un leggero arrossamento o gonfiore nelle aree trattate, che solitamente si risolve entro poche ore o giorni.
- Sensazione di Tensione: Dopo il trattamento, la pelle potrebbe avvertire una leggera tensione, dovuta alla combinazione delle tecniche.
- Raramente: Si possono verificare piccole ecchimosi o irritazioni cutanee, generalmente transitorie.
Consigli Post-Trattamento
- Idratazione Continua: Mantenere la pelle ben idratata con prodotti consigliati dal medico.
- Evita Esposizioni Solari Prolungate: Proteggi la pelle dai raggi UV diretti per prevenire complicazioni.
- Evita Attività Intense: Per 24-48 ore dopo il trattamento, evitare esercizi fisici intensi che potrebbero aumentare l’infiammazione o irritare la pelle trattata.
Questo protocollo di combinazione offre una soluzione avanzata per il ringiovanimento cutaneo, trattando non solo la superficie della pelle, ma anche stimolando i processi rigenerativi profondi. È ideale per chi cerca risultati duraturi e un miglioramento globale della qualità della pelle.