Rinofiller
Cos’è il rinofiller?
Il rinofiller è una procedura estetica non chirurgica che consiste nell’iniezione di filler a base di acido ialuronico nel naso per correggerne imperfezioni e migliorare l’armonia del profilo. Questo trattamento, noto anche come rinoplastica liquida, è indicato per correggere difetti come gobbe, avvallamenti, punta cadente o asimmetrie lievi, senza ricorrere all’intervento chirurgico.
Come funziona il trattamento?
Il medico inietta con precisione il filler in punti strategici del naso per modellarne la forma. Il trattamento è rapido, generalmente dura 15–30 minuti e non richiede anestesia generale, anche se può essere utilizzata una crema anestetica locale per ridurre il fastidio.
Fa male?
Il dolore è generalmente minimo. Si può avvertire un lieve pizzicore o sensazione di pressione durante l’iniezione, ma il trattamento è ben tollerato dalla maggior parte dei pazienti.
Quanto dura il risultato?
I risultati sono immediati e possono durare dai 9 ai 18 mesi, a seconda del tipo di filler utilizzato, del metabolismo individuale e delle caratteristiche del naso. Trattamenti di mantenimento sono consigliati per prolungare l’effetto.
Ci sono tempi di recupero?
Il rinofiller non comporta veri e propri tempi di recupero. Dopo il trattamento si può tornare subito alle attività quotidiane. È possibile che compaiano lievi gonfiori o piccoli ematomi nei punti di iniezione, che si risolvono in pochi giorni.
Quali sono i rischi e gli effetti collaterali?
Gli effetti collaterali più comuni sono rossore, gonfiore e piccoli lividi. In rari casi possono verificarsi complicazioni come occlusione vascolare, che richiedono un trattamento immediato. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a medici esperti.
È adatto a tutti?
Il rinofiller è adatto a chi desidera migliorare l’aspetto del naso in modo non invasivo, ma non è indicato per correggere problemi funzionali (come deviazioni settali gravi) o deformità importanti. Una visita preliminare è necessaria per valutare l’idoneità al trattamento.
Posso fare attività fisica dopo il trattamento?
È consigliabile evitare attività fisica intensa, esposizione al calore (come saune o bagni turchi) e manipolazioni del naso per almeno 24-48 ore dopo il trattamento, per garantire un buon assestamento del filler.
Cosa devo evitare dopo il rinofiller?
Dopo il trattamento, è importante evitare di toccare o massaggiare il naso, di indossare occhiali pesanti e di esporsi al sole senza protezione. Seguire le indicazioni del medico aiuta a ottenere risultati ottimali e ridurre i rischi.
Il rinofiller è reversibile?
Sì. Uno dei vantaggi dell’acido ialuronico è che può essere sciolto tramite un enzima chiamato ialuronidasi, nel caso si voglia annullare o correggere il risultato.