Curare la pelle dopo l’estate: check up cutaneo e idratazione

Curare la pelle dopo l’estate è estremamente importante perché, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, durante il periodo estivo la nostra pelle viene messa a dura prova. L’esposizione al sole rende la pelle più spessa, possono venire fuori irregolarità del colorito e delle macchie. La cute con l’esposizione all’umidità e al sole può essere più sensibile alle infezioni virali e micotiche (vedi herpes e funghi cutanei). I capelli e le unghie crescono più velocemente, ma i bulbi dei capelli possono risentire dell’eccessiva esposizione solare se non sono stati adeguatamente protetti. L’acne sembra migliorare con l’esposizione solare, ma con l’ispessimento cutaneo che si verifica in estate al sole, nel periodo autunnale rischiamo di avere un effetto boomerang con un peggioramento improvviso.

Settembre è il mese giusto per ripristinare i parametri cutanei di idratazione e sebo e per trattare eventuali problematiche cutanee insorte nel periodo estivo con trattamenti estetici mirati per la pelle.

Curare la pelle dopo l’estate: qual è il primo passo da seguire al rientro dalle vacanze?

Il primo passo è senz’altro quello di un buon check up cutaneo, per valutare lo stato di idratazione e sebo della pelle, per controllare la presenza di macchie e irregolarità cutanee ed evidenziare la presenza di patologie della pelle e/o infezioni.

Alla luce dei parametri riscontrati, il medico estetico effettuerà una prescrizione specifica di cosmetici per la detersione e per l’idratazione cutanea e suggerirà i trattamenti migliori per il periodo autunnale.

In particolare, dopo l’estate è opportuno effettuare un ciclo di peeling di luminosità, in modo da ridurre lo spessore cutaneo in eccesso e di uniformare il colorito della pelle. In questo modo si previene anche l’effetto “boomerang” sull’acne. Ai peeling professionali potranno affiancarsi creme a base di idrossiacidi e urea, fortemente idratanti e con un’azione di potenziamento del peeling effettuato nello studio medico estetico, tutti prodotti da preferire nella prescrizione notturna. Ad esempio Rebioger crema di L.E.D.I., Glicojal crema di DMG o Comfort Peel di Lierac.

Curare la pelle dopo l’estate: come trattare le macchie cutanee

Se sono comparse delle macchie cutanee, dopo un’attenta valutazione con la luce di Wood, al fine di verificare la profondità della macchia e di prescrivere il trattamento professionale più idoneo per la rimozione, si potranno utilizzare dei cosmetici mirati. Ad esempio la linea Thiospot di Synchroline, mirata al trattamento e alla prevenzione delle macchie cutanee o i sieri Rilastil Protecnique siero antimacchie o Eucerin Even Brighter.

All’azione sul colorito e sull’idratazione di superficie andrà affiancata un’azione di idratazione profonda con il protocollo skinbooster di Restylane Vital. Gli Skinbooster della gamma Restylane Vital sono dei prodotti a base di acido ialuronico NASHA, che hanno la capacità di rilasciare molecole di acido ialuronico nel tempo e di rimpolpare la pelle. Il protocollo prevede tre sedute a distanza di 15-30 giorni l’una dall’altra. La pelle risulterà più luminosa, idratata e dall’aspetto più sano.