Ozempic Face e Ozempic Body: cosa sono, come funzionano e quando intervenire
Ozempic Face e Ozempic Body: cosa sono, come funzionano e quando intervenire
Negli ultimi anni, l’utilizzo di farmaci come semaglutide e tirzepatide ha rivoluzionato il trattamento farmacologico dell’obesità e del sovrappeso. Tuttavia, questi farmaci, pur essendo estremamente efficaci per la perdita di peso, possono essere associati a effetti estetici indesiderati, come Ozempic Face e Ozempic Body. In questo articolo, approfondiamo cosa sono, come funzionano e qual è il momento giusto per intervenire, grazie anche alle recenti evidenze scientifiche.
Come funziona Ozempic e Tirzepatide nel trattamento dell’obesità
Ozempic è il nome commerciale statunitense della Semaglutide, un agonista del recettore del GLP-1 (glucagon-like peptide-1) che favorisce la perdita di peso aumentandone la sensazione di sazietà e riducendo l’appetito. Oltre alla semaglutide, anche Tirzepatide, un farmaco dual GIP/GLP-1 receptor agonist, si è dimostrato molto efficace nel protocollo di dimagrimento, grazie alla sua doppia azione che ottimizza il controllo glicemico e la perdita di peso.
Il meccanismo d’azione di questi farmaci include:
- Stimolazione della secrezione di insulina
- Riduzione della produzione di glucagone
- Rallentamento dello svuotamento gastrico
- Soppressione dell’appetito, favorendo una sensazione di sazietà prolungata
Ozempic Face e Ozempic Body: che cosa sono e come si manifestano
Ozempic Face è il termine usato per descrivere il cambiamento del volume del volto associato a una perdita di peso rapida. Si manifesta con pelle flaccida, perdita di tono muscolare e un evidente invecchiamento precoce.
Ozempic Body, invece, si riferisce a cambiamenti estetici indesiderati nelle aree di glutei, cosce e braccia, dove la perdita eccessiva di tessuto adiposo può portare ad un aspetto più snello, ma anche a una perdita di tonicità e elasticità cutanea.
Quando si sviluppano e come si interviene?
L’Ozempic Face e l’Ozempic Body tendono a manifestarsi dopo alcuni mesi di trattamento, specialmente in soggetti con perdita di peso molto rapida o significativa. È fondamentale intervenire precocemente, appena si notano i primi segni di cedimento muscolare o perdita di volume, per prevenire un invecchiamento precoce e mantenere un aspetto naturale.
Le strategie di intervento includono:
- Adeguamento della quota proteica della dieta
- Programmi personalizzati di esercizi di tonificazione muscolare
- Trattamenti estetici con filler all’acido ialuronico per colmare le aree di svuotamento eccessivo
- Trattamenti dermoristrutturanti con acido polilattico o idrossiapatite di calcio per rassodare i tessuti
- Tecniche di radiofrequenza e micro-needling per migliorare l’elasticità della pelle
- Stimolazione muscolare passiva o elettromuscolare ad alta intensità per potenziare i muscoli e mantenerli tonici
L’importanza di un approccio personalizzato e di supervisione medica
Per prevenire e trattare correttamente Ozempic Face e Ozempic Body, è essenziale affidarsi a un medico estetico qualificato. Solo un professionista può valutare accuratamente i cambiamenti e pianificare il trattamento più adeguato, sia farmacologico che estetico, al fine di mantenere un aspetto naturale e giovane. E’ inoltre essenziale non intervenire con trattamenti riempitivi troppo precoci quando il calo di peso non si è stabilizzato.
Conclusioni
L’utilizzo di farmaci come semaglutide e tirzepatide rappresenta un’innovazione importante nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità. Tuttavia, è fondamentale conoscere e monitorare eventuali effetti collaterali estetici come Ozempic Face e Ozempic Body. La chiave del successo risiede nel tempismo: intervenire appena si notano i primi segnali di perdita di volume e adottare un approccio multimodale, combinando medicina estetica e corretta nutrizione.
Bibliografia
- Garvey WT, et al. “Semaglutide for Weight Loss in Patients with Obesity”. The New England Journal of Medicine, 2021.
- Yu-How T, et al. “The aesthetic side effects of rapid weight loss: Management strategies”. *Journal of Cosmetic Dermatology
- Rizzo N, et al. “Prevention and Management of Skin Changes During Weight Loss Therapy”. *Aesthetic Plastic Surgery*, 2023.
- Jastreboff AM, et al. “Tirzepatide, a dual GIP/GLP-1 receptor agonist, for weight management”. *The Lancet