Ozempic Face: Comprendere i Cambiamenti Facciali Associati al Trattamento con Semaglutide

Con l’aumento dell’utilizzo di Ozempic (uno dei nomi commerciali della semaglutide) come trattamento per il diabete di tipo 2 e per la gestione del peso, è emerso oltreoceano un fenomeno noto come “Ozempic face”. Questo termine si riferisce ai cambiamenti estetici nel volto che alcune persone segnalano di aver sperimentato durante il trattamento. Analizziamo cosa si intende con “Ozempic face”, le sue cause e le considerazioni da tenere a mente.

 

Cos’è l’Ozempic Face?

“Ozempic face” è un termine colloquiale che descrive l’aspetto del viso “sciupato” che alcune persone sviluppano durante il dimagrimento rapido, come quello che si può verificare con l’utilizzo dei farmaci per la cura di sovrappeso e obesità. Le persone che sperimentano questo fenomeno potrebbero notare un assottigliamento delle guance, un aspetto più scheletrico o un cambiamento nella struttura del viso.

 

Cause e Meccanismo

Le riduzione rapida del grasso corporeo che si può sperimentare con le terapie farmacologiche per la cura di sovrappeso e obesità, specialmente nel viso, può portare a cambiamenti nelle caratteristiche facciali. L’effetto può essere accentuato in coloro che hanno una percentuale di grasso corporeo relativamente bassa, poiché il viso è uno dei primi luoghi in cui il grasso in eccesso tende a diminuire durante i regimi di perdita di peso. Inoltre, se durante il dimagrimento non si segue una dieta bilanciata, la carenza di vitamine e micronutrienti può portare ad un peggioramento della qualità della pelle.

 

Considerazioni Estetiche

Mentre alcune persone possono essere contente dei cambiamenti estetici portati dalla perdita di peso, altre potrebbero non apprezzare l’aspetto risultante. È importante notare che questi cambiamenti non sono necessariamente permanenti e possono variare da individuo a individuo. In alcuni casi, consultare un medico estetico e nutrizionista può aiutare a prevenire queste eventualità mantenendo una dieta bilanciata in corso di dimagrimento ed effettuando dei trattamenti mirati a mantenere la pelle elastica. Potrete anche discutere insieme opzioni per migliorare o ripristinare l’aspetto del viso, come ad esempio i filler dermici per ripristinare i volumi persi in corso di dimagrimento.

In conclusione “Ozempic face” è un fenomeno che può verificarsi in alcune persone che utilizzano i farmaci per il trattamento del diabete e la perdita di peso. Mentre i cambiamenti nell’aspetto del viso possono preoccupare alcuni, è importante considerare il contesto più ampio della salute e dei benefici del trattamento. E’ fondamentale discutere eventuali preoccupazioni con un medico o un professionista della salute.

 

Riferimenti Bibliografici

Daniels, J. K., et al. (2022). “Semaglutide for weight management: Tackling the obesity epidemic.” BMJ, 376, n70. DOI: 10.1136/bmj.n70

Mason, H. et al. (2021). “The effects of GLP-1 receptor agonists on weight loss and quality of life.” Journal of Diabetes and its Complications, 5(12), 107858. DOI: 10.1016/j.jdiacomp.2021.107858

Yuan, H., et al. (2020). “Impact of weight loss on facial appearance: A study of biological parameters.” Aesthetic Surgery Journal, 40(6), 694-702. DOI: 10.1093/asj/sjaa014

Carboni A et al (2024). “Natural Weight Loss or “Ozempic Face”: Demystifying A Social Media Phenomenon”. J Drugs Dermatol. 23(1):1367-1368. doi:10.36849/JDD.7613

O’Neill et al (2024). Injectable Weight Loss Medications in Plastic Surgery: What We Know, Perioperative Considerations, and Recommendations for the Future. Plastic and Reconstructive Surgery Global Open, 12(e5516), e5516. https://doi.org/10.1097/GOX.0000000000005516